La guerra del Peloponneso: i fatti che portarono allo scontro
La guerra del Peloponneso avvenne tra il 431 e il 404 a.C. e viene distinta dagli storici in tre fasi.
Prima di capire le cause e chi vinse la guerra del Peloponneso è importante inquadrare quel periodo storico. Alla fine delle guerre Persiane, Atene stava vivendo un periodo di forte sviluppo dal punto di vista economico e commerciale, al punto di porsi a capo delle altre poleis. Tra tutte queste, Sparta decise di opporsi e chiedere ad Atene di rinunciare alle conquiste e di rendere autonome le città-stato, proposta che naturalmente Atene rifiutò, scatenando così la miccia che portò alla guerra del Peloponneso.
Durante le guerre tra greci e persiani venne creata la Lega di Delo, un’alleanza stretta tra Atene e altre poleis contro i persiani, che si basava sul fornire ogni anno alla lega un certo quantitativo di navi o un contributo in denaro per arricchire il tesoro della Lega posto a Delo.
Le città che partecipavano alla Lega erano formalmente poste sullo stesso piano, anche se in realtà vi era una differenza a seconda dell’aiuto che riuscivano a fornire.
Tra le tante Atene assunse un ruolo cardine, dato che si occupava di:
- controllare i tributi;
- punire coloro che una volta entrati nella Lega provavano ad uscire.
Il potere di Atene accrebbe poi quando il tesoro della Lega di Delo venne portato dall’isola dov’era custodito ad Atene, entrando difatti a far parte del tesoro della città. Anche l’amministrazione era sotto il controllo dei magistrati ateniesi che si interessavano soprattutto dei provvedimenti più gravi.
Guerra del Peloponneso riassunto e cronologia degli eventi
Secondo lo storico ateniese Tucidide, la guerra del Peloponneso ebbe come causa principale il timore di Sparta della crescita del potere ateniese. Inoltre Atene sorgeva su un territorio fertile, ottimo per le coltivazione che invece nell’Attica erano esigue.
Per lo scontro Atene aveva dalla sua parte la Lega Delio attica, un’importante flotta e molte ricchezze; dall’altro lato Sparta aveva poche risorse finanziarie ma poteva contare sulla Boezia, Tebe e sugli alleati della lega del Peloponneso, che legava Sparta alle altre città del Peloponneso e che stabiliva che in caso di guerra il comando sarebbe toccato a Sparta.
Secondo gli storiografi la scintilla che fece scoppiare la guerra fu la provocazione di Pericle, politico ateniese, contro Megara, città alleata di Sparta.
Leggi anche: Romolo e Remo: la leggenda della fondazione di Roma
La prima fase della guerra del Peloponneso: sintesi degli avvenimenti dal 431 a.C. al 421 a.C
Nel 432 a.C. sotto ordine di Pericle, Megara fu bandita da tutti i porti delle città della Lega di Delo, una chiara violazione del trattato di pace del 446 a.C., che invece prevedeva il libero commercio nelle città appartenenti alla Lega. Nonostante gli inviti di Sparta, Atene restò ferma sulle sue posizioni, costringendo Sparta a dichiarare guerra nel 431 a.C. Durante questa prima fase della guerra del Peloponneso Pericle portò lo scontro via mare, dove gli ateniesi erano più forti, ma nel 430 a.C. Atene si imbatté in una forte epidemia, la peste di Atene, nella quale morì lo stesso Pericle che portò gli ateniesi in difficoltà.
Dopo la morte di Pericle al potere si fronteggiarono Cleone e Nicia. Il primo, uomo rozzo e rivale di Pericle, l’altro capo dei conservatori e rappresentante dei ceti più alti. Tra i due il potere viene preso da Cleone che portò lo scontro ad una fase più aggressiva. Per ordine di Cleone infatti vennero fatte sbarcare navi ateniesi a Sparta e vennero catturati 300 spartiati. Sparta si arrese ma Cleone, rifiutò la pace e continuò la lotta, che gravò su Atene, che subì sconfitte per mano di Brasida, generale spartiano.
Dopo questo periodo di lotta Sparta e Atene decisero di firmare un accordo di pace, la pace di Nicia del 421 che ristabilì la situazione precedente alla guerra.
Leggi anche: Le guerre puniche: riassunto degli scontri tra Roma e Cartagine
La fase intermedia: in guerra dal 415 a.C. al 415 a.C.
L’accordo di pace durò molto poco dato che da entrambi gli schieramenti si premeva per una nuova guerra. Ad Atene lo stratega Alcibiade, nipote di Pericle, che aveva come obiettivo di governare su tutto la Grecia, creò un’alleanza con gli alleati interni a Sparta ad Argo, coalizione che venne distrutta dagli spartani nel 418 a.C. a Mantinea. Successivamente Alcibiade ci riprovò con una nuova spedizione in Sicilia nel 415 a.C., scegliendo di colpire la terra centro delle attenzioni ateniesi. Parteciparono alla spedizione altri due strateghi, Nicia e Lamaco, che presero il posto di Alcibiade che, accusato da un anonimo scappò a Sparta, dove diventò consigliere del generale Gilippo.

Guerra del Peloponneso: Scontri combattuti per 27 anni, dal 431 al 404 a.C., distinta in tre fasi. Fu una guerra generalizzata, nella quale furono coinvolte tutte le poleis che si scontrarono tra l’Asia Minore e la Sicilia.
Inizialmente la flotta di Nicia e Lamaco riuscì a vincere le flotte di Siracusa, ma la situazione cambiò quando in aiuto dei Siracusani arrivarono gli Spartani che riuscirono a sconfiggere gli ateniesi e a prendere il controllo sul mare. Di nuovo colpiti dalla malaria gli ateniesi furono sconfitti dai Siracusani che distrussero la flotta nemica.
Sparta decise di approfittare del momento propizio per colpire i nemici nel mar Egeo. Non essendo dotata di una flotta preparata, Sparta chiese aiuto ai persiani, offrendo in cambio la libertà delle poleis dell’Asia Minore. Dal quel momento i persiani riuscirono a riconquistare il controllo su una parte della Grecia, approfittando dello scontro tra Sparta e Atene, e pendendo talvolta da una o l’altra parte.
Leggi anche: La polis greca: le caratteristiche della città stato
La guerra del Peloponneso: schema della guerra deceleica
Nel 413 a.C. ha inizio la terza e ultima fase della guerra del Peloponneso, chiamata deceleica dal nome di Decelea, una città nei pressi di Atene che era stata occupata dagli Spartani. Tra il 413 e il 495 a.C. ci furono continui scontri tra siciliani e cartaginesi, che portarono alla vittoria di Cartagine e alla scomparsa di Agrigento. Successivamente gli ateniesi allestirono una flotta con l’obiettivo di sconfiggere Sparta che però appoggiata dai persiani, riesce a sconfiggere definitivamente Atene e a firmare nel 404 a.C. una pace durissima per quest’ultima che doveva rinunciare ai suoi possedimenti e entrare nella lega peloponnesiaca, sottomettendosi al potere di Sparta, sotto il controllo dei trenta tiranni capitanati da Crizia.
Vennero sciolti la bulé, il consiglio cittadino, abolita la remunerazione delle cariche pubbliche e affidato il potere al consiglio dei Quattrocento, tra i membri più influenti della società. Questa forma politica però vene sovvertita da un gruppo di oppositori ateniesi capitanati da Trasibulo, che occupando il porto del Pireo restaurò la democrazia.
Pur non riuscendo a tornare agli antichi splendori Atene riacquisto la sua prosperità, giocando un ruolo importante anche dal punto di vista commerciale e culturale. Questi infatti saranno gli anni di filosofi e oratori come Platone e Isocrate.
Leggi anche: La peste, origini, cause e conseguenze: la peste nera e bubbonica
Dopo la guerra del Peloponneso: la breve egemonia di Tebe
Terminati gli scontri della guerra del Peloponneso Artaserse II, re persiano, voleva imporre il suo dominio sulle città dell’Asia minore e per farlo doveva sconfiggere Sparta, con la quale si scontrò nel 394 a.C. Tra le due fazioni vinse Sparta guidata da Conone.
Atene nel frattempo voleva rinnovare la sua potenza, ovviamente osteggiata da Sparta e Persia che decisero di firmare un accordo di pace con le città greche, la pace di Antalcida, che stabiliva che le città greche dell’Asia Minore tornassero sotto il dominio persiano e che fossero sciolte tutte le leghe tra le città eccetto quella del peloponnesiaca.
Per difendere il potere di Sparta che era in crisi, nel 382 a.C. un contingente spartano occupò Tebe stabilendo un regime oligarchico che durò tre anni, quando Pelopida e Epaminonda, due militari e politici allontanarono gli Spartani, stabilendo un periodo noto come egemonia tebana, creando una lega con le città della Boezia, il che permise ad Atene di ricreare la lega di Delo.
Preoccupata per la crescita del potere di Tebe, Sparta inviò contro un esercito ma nella battaglia di Leuttra del 371 a.C. Epaminonda vinse grazie allo schieramento militare basato sulla falange obliqua. Sconfitta Sparta, Tebe assunse il potere ma il disegno di espansione di Epaminonda fu bloccato nel 362 a.C. quando a Mantinea ci fu una lunga battaglia, nella quale Epaminonda fu ucciso. Successivamente venne stipulato un accordo di pace tra Sparta e Tebe che persero il loro potere, e Atene che restò indebolita.
Leggi anche: I regni romano barbarici: quali erano e che caratteristiche avevano?
After reading your article, it reminded me of some things about gate io that I studied before. The content is similar to yours, but your thinking is very special, which gave me a different idea. Thank you. But I still have some questions I want to ask you, I will always pay attention. Thanks.
After reading your article, I have some doubts about gate.io. I don’t know if you’re free? I would like to consult with you. thank you.
I am a website designer. Recently, I am designing a website template about gate.io. The boss’s requirements are very strange, which makes me very difficult. I have consulted many websites, and later I discovered your blog, which is the style I hope to need. thank you very much. Would you allow me to use your blog style as a reference? thank you!
The point of view of your article has taught me a lot, and I already know how to improve the paper on gate.oi, thank you. https://www.gate.io/ja/signup/XwNAU
Thank you ever so for you blog.Thanks Again. Want more.
Wow, great blog post.Thanks Again. Cool.
Im obliged for the blog.Really thank you! Want more.
Hey, thanks for the blog post.Really looking forward to read more. Much obliged.
I loved your blog.Thanks Again. Keep writing.
Thanks again for the blog post.Thanks Again. Much obliged.
Major thanks for the article. Cool.
Major thanks for the article.Really looking forward to read more. Will read on…
Fantastic article post.Really looking forward to read more.
Great info. Lucky me I ran across your blog by chance (stumbleupon).I have book-marked it for later!online job at home 2020 ()
Thanks a lot for the blog post.Really looking forward to read more. Awesome.
Great, thanks for sharing this blog post. Will read on…
wow, awesome article post.Much thanks again. Really Great.
Really informative blog article. Cool.
Cómo configurar su altavoz y auricular en conflicto
📣ระบบออโต้ฝาnถอuไม่มีขั้นต่ำ📣รวมเกมฮิตมาnมายจาnทุnค่ายกว่าหลายร้อยเกมส์📣เว็บตรงไม่ผ่านเอเย่น ฝาก-ถอน ออโต้
I’m not sure where you’re getting your information, but great topic. I needs to spend some time learning more or understanding more. Thanks for great information I was looking for this info for my mission.
We are Pressure Cleaning Company ( also known as Pressure Washing , Power Washing ) ! We’re a Family owned company that takes Pride in our Customer Service as well as our work
Your style is so unique compared to other folks I have read stuff from.Many thanks for posting when you’ve got the opportunity, Guess I’ll just book mark this blog.
Thanks for sharing, this is a fantastic blog article. Really Great.
I truly appreciate this article post. Want more.
Appreciate you sharing, great blog article.Much thanks again. Want more.
wow, awesome blog.Really looking forward to read more.
hydroxychloroquine and azithromycin does hydroxychloroquine work
Im thankful for the blog article.Really looking forward to read more. Really Cool.
I blog frequently and I truly appreciate your information. The article has really peaked my interest. I will book mark your blog and keep checking for new information about once per week. I opted in for your RSS feed too.
I really like and appreciate your article post.Really looking forward to read more. Will read on…
copywriting services mechanical engineering homework help electrical engineering homework help
I’d like to thank you for the efforts you’ve put in penning this blog. I am hoping to view the same high-grade blog posts by you in the future as well. In fact, your creative writing abilities has motivated me to get my very own blog now 😉
Usually I don’t learn article on blogs, but I wish to say that this write-up very pressured me to check out and do it! Your writing taste has been amazed me. Thanks, very nice article.
Aw, this was a very nice post. Taking a few minutes and actual effort to generate a top notch articleÖ but what can I sayÖ I put things off a whole lot and don’t seem to get anything done.
An intriguing discussion is definitely worth comment. I think that you ought to write more on this topic, it may not be a taboo matter but usually people don’t talk about such topics. To the next! Best wishes!!
Live chat with hot webcam models – https://cupidocam.com/content/tags/cum! Meet people in online chat rooms wanting to with you
Very neat blog article. Really Cool.
Very neat blog article. Will read on…
top essay writing service community service essay sample
Thanks for sharing, this is a fantastic blog article.Really looking forward to read more. Great.
This is one awesome post.Thanks Again. Cool.
I really enjoy the post. Cool.
Awesome blog article.Much thanks again. Cool.
I am so grateful for your blog article.Really looking forward to read more. Really Cool.
Excellent post. I was checking continuously this blog and I’mimpressed! Very useful information specifically the last part 🙂 I carefor such info a lot. I was seeking this particular info for a verylong time. Thank you and good luck.
Very informative blog article.Thanks Again. Will read on…
Very neat article. Will read on…
Thanks-a-mundo for the article post.Really looking forward to read more. Fantastic.
If you like epic adventures, also known as PlayStation Plus clenbuterol
Very good info. Lucky me I found your blog by accident (stumbleupon). I’ve saved it for later!
Really appreciate you sharing this post.Thanks Again. Cool.
I really like and appreciate your blog article.Thanks Again. Really Great.
Great blog. Will read on…
I appreciate you sharing this post.Thanks Again. Great.
Amazing things here. I am very happy to see your article. Thank you a lot and I’m having a look ahead to touch you. Will you kindly drop me a e-mail?
Thanks-a-mundo for the post. Great.
スーパーコピーブランドEnamelwaresWashing Machine Bearing
diflucan yeast infection treatment diflucan side effects fever how does diflucan come
Thank you for your blog post.Really looking forward to read more. Really Cool.
Im thankful for the article post.Much thanks again. Fantastic.
I think this is a real great article post.Really thank you! Will read on…
Thanks-a-mundo for the blog. Will read on…
Thanks for sharing, this is a fantastic blog article.Really looking forward to read more. Awesome.
Hmm is anyone else having problems with the pictures on thisblog loading? I’m trying to figure out if its a problemon창원출장샵 my end or if it’s the blog. Any feedback would be greatlyappreciated.
Very informative article post.Really looking forward to read more.
Thanks for sharing, this is a fantastic post.Much thanks again. Fantastic.
I really like and appreciate your blog post.Really looking forward to read more. Cool.
Thanks for the blog post.Really thank you! Fantastic.
Awesome data. Thanks!how to write response essay essays writers help me write a thesis
Im thankful for the blog.Really thank you! Fantastic.
I am so grateful for your blog.Much thanks again. Will read on…
fabuloso este conteúdo. Gostei bastante. Aproveitem e vejam este conteúdo. informações, novidades e muito mais. Não deixem de acessar para saber mais. Obrigado a todos e até mais. 🙂
Aku dapet jp 50 jta di server Id pro. Cepatan padadaftar terbatas tau. udah d share d youtube aku
Nice read, I just passed this onto a friend who was doing a little research on that.And he actually bought me lunch because I found it for him smile Thus let me rephrase that:Thank you for lunch!Here is my blog – bbs.yunweishidai.com
Pretty! This has been a really wonderful post.Thanks for supplying these details.
This is one awesome blog post.Much thanks again. Really Cool.
I think this is a real great blog.Much thanks again. Cool.
Great, thanks for sharing this blog post. Great.
https://interpharm.pro/# canadian drug stores
canadian drugstore reviews – interpharm.pro All trends of medicament.
I appreciate you sharing this post.Thanks Again. Fantastic.
Really enjoyed this article.Thanks Again. Cool.
I cannot thank you enough for the post. Will read on…