Gli articoli determinativi: cosa sono e a cosa servono?
L’articolo determinativo accompagna un nome di persona, animale o cose che è ben determinato e conosciuto, cioè noto a chi parla o scrive, o perché indicativo di una classe.
Esempi di frasi con articoli determinativi sono:
- Preferisco la pizza ben cotta.
- Il mio amico è davvero generoso.
Quali sono gli articoli determinativi? Sono il, lo, la, i, gli, le e concordano in genere e numero con il nome a cui si riferiscono: il castello, lo scapolo, l’amica, i bambini, gli zaini, l’uomo, le zie.
Articoli indeterminativi: la loro funzione nelle frasi
Gli articoli indeterminativi sono uno, un, una, un’ e accompagnano un nome di persona, animale o cosa che è indeterminato cioè non noto a chi parla o scrive, o indicato in forma generica come individui casuali di una classe.
Frasi con articoli indeterminativi sono:
- Ho visto un tizio losco nei pressi di casa tua.
- Un gatto miagolava nel cortile.
L’articolo indeterminativo non ha il plurale; per il plurale infatti si usano le forme dell’articolo partitivo o degli aggettivi indefiniti.
La frase al singolare:
Ho letto un libro di fantascienza.
Al plurale diventa:
ho letto dei libri di fantascienza.
Leggi anche: Il nome: le parti del nome, il genere e il numero
Quale articolo utilizzare? Le differenze
Dopo aver visto qual è la differenza tra articoli determinativi e indeterminativi vediamo come scegliere uno o l’altro per una frase, in base al nome che accompagna.
- Il/ i maschili si usano davanti a parole che iniziano per consonante, tranne z, o, x, gn, pn, ps, s seguita da consonante (s impura);
- Lo/gli maschili si usano davanti a parole che iniziano per vocale (al singolare usando la forma apostrofata), con z o s seguita da consonante, con x, ps, gn, pn;
- La/le femminili: si usano davanti a ogni parola femminile. Se questa poi inizia per vocale, al singolare si usa la forma apostrofata l’;
- Un maschile singolare: si usa davanti a una parola che inizia per vocale o per consonante, ma non davanti a z o s seguite da consonante;
- Uno maschile singolare: si usa davanti a una parola che inizia per s seguita da consonante, z, x, ps, gn, pn;
- Una femminile singolare: si usa davanti a una parola femminile e si apostrofa davanti a una vocale.
Di seguito una tabella che mostra quante forme ha l’articolo determinativo e quante l’articolo indeterminativo.
Leggi anche: Gli aggettivi: le caratteristiche e le funzioni
Quando usare e quando non usare l’articolo determinativo?
L’articolo determinativo si usa:
- Davanti ai nomi propri di opere d’arte come La Divina Commedia di Dante Alighieri, ma per indicare un’opera in generale, si usa l’articolo indeterminativo davanti al nome proprio dell’artista stesso: Ho visto un Tiziano (per indicare l’opera dell’autore).
- Davanti ai nomi geografici di mari, grandi isole, monti, laghi e fiumi come il Tirreno, la Sicilia o la Francia.
- Davanti ai nomi di alcuni giornali o periodici come Il Corriere della Sera.
- Davanti ai soprannomi come Matteo lo smilzo.
- Davanti ai cognomi di donne o ai cognomi in generale, al plurale come la Loren, i Rossi.

L’articolo determinativo si usa: Davanti ai nomi propri di opere d’arte, ma per indicare un’opera in generale, si usa l’articolo indeterminativo. Davanti ai nomi geografici di mari, grandi isole, monti, laghi e fiumi. Davanti ai nomi di alcuni giornali. Davanti ai soprannomi. Davanti ai cognomi di donne o ai cognomi in generale.
L’articolo determinativo non si usa:
- Quando ci si riferisce a una quantità indefinita come nella frase Hanno portato provviste e denaro.
- Davanti ai nomi propri di città: Venezia, Roma, Napoli.
- Quando ci si riferisce a un elemento imprecisato come nella frase Olivia sistemò ogni cosa con cura e precisione.
- Davanti al nome o al cognome di persone illustri come Manzoni (e non il Manzoni) fu un grande poeta.
- In espressioni particolari come: aver fame, aver paura, sentir freddo, provare nostalgia, dare retta.
- Davanti ai nomi di persona come Francesca, Matteo, Luca.

L’articolo determinativo non si usa: Quando ci si riferisce a una quantità indefinita. Davanti ai nomi propri di città. Quando ci si riferisce a un elemento imprecisato. Davanti al nome o al cognome di persone illustri. In espressioni particolari come: aver fame, aver paura, sentir freddo, provare nostalgia, dare retta. Davanti ai nomi di persona.
Leggi anche: Il pronome: le caratteristiche e tutte le classificazioni dei pronomi
Eccezioni nell’utilizzo degli articoli
Oltre a seguire le regole indicate, vediamo alcuni casi in cui occorre scegliere l’articolo determinativo o indeterminativo:
- è necessari utilizzare l’articolo davanti ad alcune città (il Cairo, la Svizzera);
- occorre utilizzare l’articolo gli e non i davanti alla parola dei;
- bisogna utilizzare l’articolo il quando il cognome è preceduto al nome (il professor Rossi);
- si utilizzano gli articoli determinativi davanti ai nomi di alcune isole (la Sicilia, la Corsica);
Leggi anche: Le risposte a tante domande e dubbi sulla grammatica.
Thanks for sharing. I read many of your blog posts, cool, your blog is very good. https://accounts.binance.com/fr/register?ref=W0BCQMF1
Can you be more specific about the content of your article? After reading it, I still have some doubts. Hope you can help me. https://www.binance.com/el/register?ref=S5H7X3LP
purchase fenofibrate generic buy tricor 200mg generic buy tricor generic
cialis 10mg generic sildenafil 50mg oral order viagra online
ketotifen 1mg tablet doxepin ca purchase tofranil generic
mintop solution buy flomax tablets buy ed pills gb
order aspirin 75 mg online cheap aspirin 75 mg without prescription zovirax brand
purchase precose online cheap acarbose pill order griseofulvin without prescription
melatonin without prescription cerazette pills buy danocrine pills
how to get dipyridamole without a prescription buy plendil pills buy pravastatin 20mg
order duphaston januvia 100 mg sale purchase jardiance sale
fludrocortisone 100mcg sale order rabeprazole 10mg sale imodium 2mg ca
order etodolac 600 mg generic order cilostazol for sale pletal 100mg us
order prasugrel pills order detrol order tolterodine for sale
buy mestinon 60mg brand piroxicam 20 mg order rizatriptan generic
ferrous pills purchase ferrous pills cheap betapace 40mg
buy vasotec 5mg online order doxazosin without prescription duphalac buy online
order xalatan without prescription zovirax cheap order exelon without prescription
Your article gave me a lot of inspiration, I hope you can explain your point of view in more detail, because I have some doubts, thank you.
premarin 600 mg tablet buy dostinex pills for sale buy sildenafil 50mg for sale
canadian drugs pharmacy
prilosec 20mg brand lopressor over the counter cost metoprolol 50mg
tadalafil 5mg without prescription buy tadalafil 10mg pill sildenafil overnight
micardis order plaquenil canada buy molnunat 200mg without prescription
order cenforce 50mg for sale buy naprosyn 500mg pills aralen pill
buy provigil 200mg pill buy generic phenergan for sale generic prednisone 10mg
accutane without prescription buy accutane 20mg without prescription azithromycin online
order cefdinir 300 mg sale buy lansoprazole 30mg generic lansoprazole 15mg pills
http://interpharm.pro/# medicine with no prescription
buy meds online without prescription – interpharm.pro Their international patient care is impeccable.